Maria Corti

Luoghi di felicità mentale.

Dall’archivio di Maria Corti.

Il fondo comprende l’archivio di Maria Corti, scrittrice, filologa e critica letteraria, docente universitaria di Storia della lingua italiana dal 1955 al 1990 (tranne la parentesi leccese del biennio 1962-64, immediatamente successivo al conseguimento della cattedra) e fondatrice, nel 1969, del “Centro Manoscritti” di Pavia. Lascito di Maria Corti all’Università di Pavia, l’archivio è attualmente parte del patrimonio documentario della Fondazione Maria Corti. Nell’archivio sono contenuti i materiali autografi e documentari relativi alla stesura di lavori critici e di tutti i lavori creativi, oltre a un vastissimo corpus epistolare che testimonia i rapporti con alcune tra le maggiori figure della letteratura e della cultura del Novecento.